Archive | Android RSS for this section

Regionali Sardegna 2014, l’app e le stat in tempo reale

In occasione delle elezioni regionali 2014 in Sardegna, ho tempestivamente realizzato un app android e web per visionare i risultati in tempo reale. Nella giornata di domenica gli unici dati disponibili sono quelli relativi alle affluenze, mentre lunedì saranno presenti anche i risultati man mano che vengono scrutinati. L’app è disponibile su Android, ma è anche utilizzabile via web sugli altri dispositivi.

2014-02-17 14.35.23
Screenshot_2014-02-16-17-57-54

Nella nottata di domenica, ho inoltre realizzato una pagina web in cui vengono visualizzati in tempo reale i grafici ed i dati relativi allo spoglio. Il link per raggiungerla è http://sagregna.it/reg14/chart/.

Screenshot
Screenshot-1

 

Tutti i dati visualizzati ed utilizzati sono a cura della Regione Sardegna.

Advertisement

Sardegna Orari Trasporti e geodata visualization

Dopo due anni di attività dell’applicazione CTM Orari per android, ho deciso di riscrivere il tutto completamente, utilizzando HTML5, jquery e javascript. Il risultato è Sardegna Orari Trasporti (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.davidegessa.sardegnatrasporti).

L’applicazione, rispetto alla precedente, presenta numerose funzionalità:

  • Sfoglia le linee CTM per Linea, Direzione e Fermata, o visualizza le fermate vicine a te.
  • Calcola il percorso per arrivare da un punto all’altro della Sardegna, tramite gli autobus delle linee CTM e ARST.
  • Geolocalizzazione per visualizzare le fermate vicine e il punto di partenza.

Permette sempre di sfogliare le linee CTM per linea, direzione e fermata, ma offre anche la possibilità di pianificare il percorso utilizzando i servizi di google maps.

Inoltre, la nuova applicazione salva in modo anonimo le fermate ricercate dagli utenti, rendendo possibile fare delle statistiche sull’utilizzo dei vari bus nei vari orari e nelle varie fermate. I dati verranno presto rilasciati in formato open, per ora è presente un applicativo basato su openstreetmap.org, leafletjs e bootstrap, che consente di visualizzare le fermate utilizzate nelle ultime 24 ore: http://sagregna.it/oraritrasporti/map/

Mappa Fermate CTM

Spotted Quartu Android

E’ arrivata l’app ufficiale Android da me realizzata per la pagina facebook Spotted Quartu.
2 3

 

Sagregna.it – L’app per le sagre in Sardegna

Sagregna.it

Vi presento la mia ultima creazione, “Sagregna.it”:

Per conoscere le feste paesane, e non solo, basta un click. Nasce Sagregna.it, la prima app web e android per essere aggiornati su tutte le sagre in Sardegna. Un’applicazione multipiattaforma realizzata da Davide Gessa e scaricabile direttamente da smartphone, tablet o dal computer. Il progetto ha solo tre giorni di vita ma contiene già informazioni su 91 Comuni, 48 sagre, e 34 eventi. Numeri destinati a crescere rapidamente grazie all’interfaccia dedicata alla segnalazione degli eventi da parte degli utenti.

L’applicazione è fruibile dal sito internet sagregna.it tramite computer, o utilizzabile dai dispositivi portatili attraverso un’applicazione Android, e in futuro sarà disponibile anche una versione per iPhone e altre piattaforme. Nella prima schermata di Sagregna.it compare la cartina dell’isola con tutte le sagre segnalate su cui cliccare sopra, oppure una pagina organizzata per categorie con tutti gli eventi da La Maddalena a Cagliari, un calendario. E lo spazio dedicato a chiunque voglia segnalare sagre ed eventi del proprio paese.

– Federica Lai, Casteddu Online –

Ok, ma cosa e’? E’ un applicazione server side che utilizza jquerymobile per l’interfaccia grafica, mysql e php per il core, openstreetmap e leafletjs per le mappe. Ma perche’ ho utilizzato queste tecnologie? La risposta e’ semplice, volevo scrivere una sola volta un app per tutte le piattaforme (per tutte le piattaforme con un browser decente, naturalmente (non l’ho manco provata su IE, ma jquerymobile assicura che funziona tutto quasi perfettamente)). Le versioni mobile native sono quindi delle webview che mostrano l’applicazione web, niente di piu’ figo; per ora e’ presente una versione per android4.
La piattaforma invoglia la collaborazione, fornendo un interfaccia per l’inserimento di dati da parte degli utenti; e’ comunque in preparazione un software di analisi, che autonomamente permettera’ di ricercare nuovi eventi su dei siti selezionati.

L’applicazione mobile e’ accessibile dal browser al link http://sagregna.it/mobile, l’app android la trovate sullo store.

LeafletJS and Android WebView crash on first startup

After one month of crazy panic to get my jquerymobile/leafletjs application working on a webview in Android without crash on first run, I found the solution:

// Magic code
webView.freeMemory();
webView.setLayerType(WebView.LAYER_TYPE_SOFTWARE, null);

I hope could be useful for someone.

Weed Adventure & Alchemist Adventure

Qualche anno fa ho realizzato il gioco FreeAlchemist. Ho voluto reiterare l’esperienza riscrivendolo in Java per android, utilizzando i canvas (avrei fatto meglio ad utilizzare un engine già predisposto).

Ho ottenuto due software per android, che differiscono solo per i contenuti grafici:

WeedAdventure:
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.weedadventure_lite

Immagine

AlchemistAdventure:
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.alchemistadventure_lite

Immagine

Dizionario Sardo Android App

Dopo qualche settimana di riposo dal pc, ecco il primo dizionario della lingua sarda per android, gratuitamente scaricabile dal market place di google. Dizionario Sardo ti consente di consultare il dizionario di www.ditzionariu.org direttamente sul tuo dispositivo android.

StayTunedLive.com Android App

Ecco la mia terza App per android, una semplice applicazione che permette (per ora) di visualizzare gli eventi e le ultime news del sito StayTunedLive.com, del quale sono cofondatore e webmaster.

Update: Cagliari Trasporti CTM

Sollecitato da una recensione nel play store, ho rilasciato un piccolo update dell’applicazione Cagliari Trasporti CTM; l’update prevede solo l’aggiunta delle due linee notturne (blu notte e notte rossa). Il link del play store e’ il solito.

Cagliari Trasporti CTM

Per inaugurare la mia iscrizione allo store Android (Google Play), ho realizzato un applicazione per la visualizzazione degli orari dei mezzi pubblici della mia citta’ (Cagliari e paesi limitrofi).

Erano gia’ presenti nello store 3 applicazioni che offrivano la medesima funzione, ma ho deciso di pubblicarla comunque in quanto aggiungevo alcune caratteristiche che alle altre applicazioni mancavano (visualizzazione orari in tempo reale e dell’intera giornata e segnalibri).

Ho pubblicizzato l’applicazione solo nel mio profilo facebook, per rendere partecipi i miei amici, ed un giornale online ha realizzato un articolo a riguardo (io non ho chiesto niente, ma essendo il mio profilo fb pubblico, chiunque puo’ vedere cio’ che pubblico).

Purtroppo (o per fortuna) si e’ scatenato un putiferio riguardo alla proprieta’ intelettuale dell’idea tra me ed un altro sviluppatore; il tutto si e’ comunque risolto con una stretta di mano.

Immagine

Se volete provarla, ecco il link del googleplay.