Sagregna.it – L’app per le sagre in Sardegna
Vi presento la mia ultima creazione, “Sagregna.it”:
Per conoscere le feste paesane, e non solo, basta un click. Nasce Sagregna.it, la prima app web e android per essere aggiornati su tutte le sagre in Sardegna. Un’applicazione multipiattaforma realizzata da Davide Gessa e scaricabile direttamente da smartphone, tablet o dal computer. Il progetto ha solo tre giorni di vita ma contiene già informazioni su 91 Comuni, 48 sagre, e 34 eventi. Numeri destinati a crescere rapidamente grazie all’interfaccia dedicata alla segnalazione degli eventi da parte degli utenti.
L’applicazione è fruibile dal sito internet sagregna.it tramite computer, o utilizzabile dai dispositivi portatili attraverso un’applicazione Android, e in futuro sarà disponibile anche una versione per iPhone e altre piattaforme. Nella prima schermata di Sagregna.it compare la cartina dell’isola con tutte le sagre segnalate su cui cliccare sopra, oppure una pagina organizzata per categorie con tutti gli eventi da La Maddalena a Cagliari, un calendario. E lo spazio dedicato a chiunque voglia segnalare sagre ed eventi del proprio paese.
– Federica Lai, Casteddu Online –
Ok, ma cosa e’? E’ un applicazione server side che utilizza jquerymobile per l’interfaccia grafica, mysql e php per il core, openstreetmap e leafletjs per le mappe. Ma perche’ ho utilizzato queste tecnologie? La risposta e’ semplice, volevo scrivere una sola volta un app per tutte le piattaforme (per tutte le piattaforme con un browser decente, naturalmente (non l’ho manco provata su IE, ma jquerymobile assicura che funziona tutto quasi perfettamente)). Le versioni mobile native sono quindi delle webview che mostrano l’applicazione web, niente di piu’ figo; per ora e’ presente una versione per android4.
La piattaforma invoglia la collaborazione, fornendo un interfaccia per l’inserimento di dati da parte degli utenti; e’ comunque in preparazione un software di analisi, che autonomamente permettera’ di ricercare nuovi eventi su dei siti selezionati.
Facebook, come aggiornare i metadati utilizzati durante la condivisione
Quante volte vi e’ capitato di insultare facebook che mantiene i vecchi metadati come anteprima nella condivisione? Beh, a me spesso, ma la soluzione e’ semplice: https://developers.facebook.com/tools/debug/
Vi basta inserire il link di cui volete aggiornare i metadati nel form di questa pagina, premere il tasto magico, e facebook riaggiornera’ i metadati, suggerendoti dall’altro quali errori hai commesso (immagini troppo piccole per essere utilizzate come anteprime, metadati mancanti, etc).
LeafletJS and Android WebView crash on first startup
After one month of crazy panic to get my jquerymobile/leafletjs application working on a webview in Android without crash on first run, I found the solution:
// Magic code
webView.freeMemory();
webView.setLayerType(WebView.LAYER_TYPE_SOFTWARE, null);
I hope could be useful for someone.